
Diaconia, otto per mille luterano, futuro e sfide nella CELI
Roma, 7 novembre 2024 – Si riuniranno online, sabato 9 novembre, (avendo dovuto disdire l’incontro in presenza a causa delle agitazioni del settore dei trasporti) i responsabili della Diaconia delle Comunità luterane in Italia.
L’iniziativa, della Rete della Diaconia luterana, è ormai un appuntamento importante nello scambio di informazioni, condivisione di iniziative e attività di formazione per uno sviluppo sempre più efficace e responsabile dell’impegno diaconale nei territori.

Le attività, coordinate dalla responsabile, la diacona Barbara Panzlau, vedranno il susseguirsi di diversi momenti: dall’informazione sullo stato di salute delle diverse iniziative diaconali, all’illustrazione del bando otto per mille per i microprogetti; dalla cooperazione ecumenica in ambito sociale e diaconale, fino alla presentazione di uno dei 24 progetti già finanziati dalla CELI.

Quest’anno l’incontro è preparato da un apposito gruppo di lavoro che, oltre alla diacona Panzlau, ha visto il coinvolgimento di Elisabeth Knebel (Firenze), Monika Moser (Sicilia) e Gianluca Fiusco (resp. comunicazione della CELI).
Per conoscere meglio le nostre iniziative e i progetti diaconali, clicca qui.