
Otto per mille luterano: al via la campagna 2025
Scopri la campagna del 2025: come donare, i progetti sostenuti e il messaggio #siamosale tratto dal Vangelo.
Al centro il messaggio #siamosale
Domani inizia ufficialmente la campagna otto per mille luterano 2025 promossa dalla Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI). Il messaggio scelto anche per quest’anno è #siamosale, ispirato al Vangelo di Matteo 5,13: “Voi siete il sale della terra”. Il richiamo biblico e teologico guida l’intera campagna, realizzata da Yoge Comunicazione Sensibile in collaborazione con l’Ufficio comunicazione della CELI.
Quattro i soggetti chiave della campagna: infanzia e famiglia, adolescenza, anziani e migranti. Per raccontare componenti fondamentali delle nostre società e che spesso soffrono marginalizzazione, solitudine, indifferenza e discriminazione.

Perché è importante scegliere
L’otto per mille dell’IRPEF è una quota dell’imposta sul reddito che ogni cittadino o cittadina può destinare allo Stato o a una confessione religiosa riconosciuta, tra cui la CELI. Chi non effettua una scelta lascia comunque che la propria quota venga ripartita in base alle scelte espresse dagli altri contribuenti. Per questo è fondamentale esprimere una preferenza, contribuendo direttamente a sostenere progetti di solidarietà, cultura, educazione e assistenza.
Dove vedere la campagna luterana
La campagna di comunicazione 2025 sarà visibile su canali digitali, social network e, per la prima volta, su La7 e La7+ (smartv), portando il messaggio della CELI a un pubblico ancora più ampio. Il video principale, affidato ad Artescienza (Genova), e i reportage dalle Comunità di Trieste, Venezia, Merano e Torino, raccontano la concretezza dei progetti finanziati grazie all’otto per mille luterano.

Il valore della scelta: aiutare, non assistere
L’otto per mille luterano è uno strumento a disposizione di tutti e tutte per sostenere progetti concreti di emancipazione rivolti a persone in condizioni di fragilità. Il gesto semplice della firma consente alle Comunità e alle organizzazioni luterane di agire nel nome di tutti e tutte, promuovendo pace, giustizia sociale e accoglienza.
Perché scegliere la CELI
La Chiesa Evangelica Luterana in Italia è una Comunità di fede viva e radicata. Attraverso l’otto per mille promuove interventi sociali, iniziative culturali ed educative, offrendo sostegno a chi è escluso o discriminato. Donare significa entrare in una rete di solidarietà concreta e inclusiva.

Informazioni utili per la scelta
Puoi destinare l’otto per mille alla CELI nella tua dichiarazione dei redditi online, al CAF o dal commercialista. Per saperne di più visita la pagina:
👉 www.chiesaluterana.it/8-per-mille
Condividi la campagna, parla dell’otto per mille luterano. Fai la tua parte: anche questo è un modo per diventare sale della terra.