
Appello della Federazione Luterana Mondiale per il Myanmar
La Federazione Luterana mobilita aiuti e lancia un appello per sostenere le vittime del terremoto in Myanmar e Thailandia.
Un disastro che aggrava una crisi umanitaria
Il 28 marzo 2025 un violento terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar centrale, con epicentro vicino a Mandalay. Le scosse hanno interessato anche il nord della Thailandia e la capitale Bangkok. Più di 2.000 persone hanno perso la vita, ma il bilancio è destinato a salire a causa delle difficoltà di accesso alle aree più remote. La popolazione già soffriva per instabilità politica, crisi economica e infrastrutture precarie.
Solidarietà e aiuti
La Federazione Luterana Mondiale (LWF) ha espresso il proprio sostegno alle chiese e alle comunità colpite. La Segretaria Generale, Rev. Dr. Anne Burghardt, ha inviato una lettera di solidarietà ai leader ecclesiastici di Thailandia e Myanmar, ribadendo l’impegno della LWF nel fornire aiuti concreti. Attraverso partner locali e chiese membre, LWF sta valutando la situazione e mobilitando risorse per l’assistenza umanitaria.

Difficoltà logistiche e bisogni urgenti
I sopravvissuti affrontano gravi difficoltà: lutti, mancanza di acqua potabile, cibo e riparo. Nella città di Yangon, i blackout elettrici hanno interrotto il funzionamento delle pompe idriche, causando carenze idriche. Le quattro chiese luterane del Myanmar, con comunità presenti nelle aree più colpite, stanno cercando di rintracciare i propri fedeli.
Il ruolo della chiesa nel soccorso
Katariina Kiilunen, responsabile del programma LWF per la formazione e lo sviluppo della leadership, si trovava a Bangkok per un incontro proprio nelle ore del terremoto. Ha spiegato che molti leader ecclesiastici non riescono a mettersi in contatto con i membri delle loro comunità. La Federazione sta collaborando con le chiese locali per fornire assistenza spirituale e materiale ai sopravvissuti.

Un appello alla solidarietà
I luterani della LWF hanno avviato una raccolta fondi per sostenere le persone colpite dal terremoto e invita alla solidarietà globale. Le donazioni aiuteranno a fornire aiuti immediati e a rafforzare le comunità colpite in questa fase critica.