Autore: Eleonora Potente

La prima domenica di giugno celebriamo la festa di Pentecoste. È una delle feste più antiche della cristianità. 50 giorni dopo la Pasqua, lo Spirito Santo dà una nuova prospettiva a chi crede in Gesù Cristo.Le persone che 2000 anni fa erano legate a Gesù di Nazareth, il Venerdì Santo hanno vissuto la catastrofe della sua crocifissione. Ciò che era iniziato con Gesù sembrava essersi improvvisamente interrotto. Una grande speranza sprofondò in una profonda disperazione. Ma il terzo giorno dopo, Gesù Cristo incontrò i suoi discepoli e le sue discepole in un modo nuovo: era risorto.Questo creò nuova speranza. Ma…

Read more...

Io prego che in ogni cosa tu prosperi e goda buona salute, come prospera l’anima tua (III Giovanni 2)Versetti da: “Un giorno una parola. Letture bibliche quotidiane per il 2022”, Claudiana, 2021

Read more...

Qualche settimana fa in una delle zone periferiche di Roma. Con un paio di studenti, ci siamo diretti là dove, a parte qualche blocco di appartamenti su un’area verde, c’è poco per attirare i residenti dei quartieri più centrali, per non parlare dei turisti. La nostra destinazione era la chiesa di Dio Padre Misericordioso, una gemma nascosta di architettura moderna nella periferia di una città che non manca affatto di edifici ecclesiastici spettacolari. Concepito sotto Papa Giovanni Paolo II in vista del Giubileo del 2000, l’edificio promette grandi cose nel suo linguaggio ridotto e simbolico: a forma di veliero, simboleggia…

Read more...

Roma, 30 aprile 2022 – La terza seduta del XXIII Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI) ha eletto stasera il Decano e la Vicedecana.È quindi Carsten Gerdes, 59 anni, Pastore Luterano a Ispra Varese, il nuovo Decano della CELI in carica per i prossimi quattro anni; insieme a Gerdes è stata eletta Vicedecana la Pastora Luterana di Napoli Kirsten Thiele.Il Concistoro risulta quindi così formato: Carsten Gerdes, Decano; Kirsten Thiele, Vicedecana; Jens Ferstl, tesoriere; Cordelia Vitiello, rappresentante legale e Christine Fettig, membri laici. Alle sedute parteciperà con voce consultiva la presidenza del Sinodo, rappresentata da Wolfgang Prader e…

Read more...

La terza seduta della XXIII sessione del Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia oggi ha affrontato la sostenibilità del proprio bilancio. Dopo l’intervento del tesoriere, Jens Ferstl, la discussione si è concentrata sul rapporto tra risorse per il funzionamento della Chiesa e la prospettiva di impegno futuro nelle diverse attività ecclesiastiche, amministrative e diaconali.Proprio su queste ultime si è aperta una viva e interessante riflessione sull’impegno sociale e diaconale della Chiesa Evangelica Luterana in Italia.Un impegno che si esprime sia nella partecipazione a numerose iniziative locali ma anche a progetti di più ampio e impegnativo coinvolgimento: ad esempio nella…

Read more...

Con il culto pubblico si è aperta ieri a Roma, all’Hotel Villa Aurelia, la terza seduta della XXIII sessione del Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia.I luterani italiani hanno inteso ribadire le ragioni profonde del loro impegno e della testimonianza evangelica a partire dai testi che hanno animato l’azione di Martin Luther e della Riforma Protestante che da questa azione è seguita.La giustificazione per grazia mediante la fede ha risuonato potente nel mezzo dell’assemblea riunita per l’ascolto della Parola.La predicazione, affidata al pastore Gerdes, ha preso le mosse “nel nome di Asterix” e del tenace e pugnace gruppuscolo di…

Read more...

Al via oggi a Roma, all’Hotel Villa Aurelia, la XXIII sessione del Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia.Terminati gli adempimenti formali di costituzione del “parlamentino” luterano, previsti nel primo pomeriggio, si entrerà nel vivo del dibattito con la relazione del Presidente del Sinodo, Wolfgang Prader, cui seguiranno i rapporti del Concistoro e del Decano uscente, Heiner Bludau.Sarà poi la volta dei saluti del Presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, Daniele Garrone, primo ospite tra i diversi previsti durante i prossimi giorni.Una sessione, la XXIII, che vedrà l’elezione del Decano e del Vice Decano della CELI prevista entro…

Read more...

Si svolgerà a Roma dal 28 aprile al 1 maggio 2022, all’hotel Villa Aurelia, Via Leone XIII, 459 la 23ma seduta del Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia.Ritorna quindi in presenza il massimo Organo sovrano della CELI che, quest’anno, vedrà l’elezione di un nuovo Decano ed il commiato dell’uscente P. Heiner Bludau che ha guidato la Chiesa nel periodo più intenso e difficile della pandemia.Composto da oltre 50 membri deliberativi, il Sinodo ospiterà anche diversi ospiti dell’ecumene protestante italiana ed europea. Come di consueto il Sinodo avrà un tema di riferimento che, per la seduta del 2022 sarà: Libertà…

Read more...

Il mio lavoro come pastora della comunità evangelica luterana di Napoli è fortemente influenzato dalla guerra in Ucraina in questo momento. Molti rifugiati stanno arrivando da lì anche a Napoli. Noi, come comunità, non abbiamo stanze per accogliere qualcuno, quindi partecipiamo ai progetti di altri – specialmente a quelli dell’ospedale evangelico “Betania”. Si tratta di un ospedale solidale che abbiamo co-fondato; al momento stanno portando aiuti in Ucraina o alle frontiere e stanno cercando stanze per ospitare i rifugiati.Oltre a questo, però, rimane per me l’amara domanda del perché non sia stato possibile in tutti gli anni precedenti aiutare allo…

Read more...