Iscriviti per rimanere aggiornato
Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornate sugli eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia
Browsing: Celi Gallery
La forza dell’azione diaconale della Chiesa luterana, del resto, si esprime proprio nella capacità di riuscire ad intervenire nelle realtà locali talvolta direttamente, altre volte sostenendo progetti in rete, altre ancora finanziando progetti di organizzazioni terze.
Roma, 16 marzo 2023 – Si è riunita a San José, in Costa Rica, la Commissione internazionale anglicano-luterana per l’unità…
Un consiglio internazionale di giovani riunito per la prima volta a Berlino nelle settimane scorse per contribuire al lavoro dell’organizzazione.
Durante gli incontri dei vescovi luterani delle sette chiese regionali, organizzato dalla Chiesa Evangelica Luterana Unita in Germania (VELKD), il cardinale cattolico Kurt Koch ha sottolineato la necessità di lottare insieme per “l’unità di tutti i cristiani nell’unica Chiesa”.
La CELI, fin dalla propria fondazione, ha inteso il proprio impegno diaconale l’opportunità di azione concreta nella società per alimentare buone pratiche di partecipazione/collaborazione delle Comunità nei contesti dove operano.
Lo sguardo di Dio non è estraneo alla storia. Non è uno spettatore disinteressato: né quella davanti ai suoi occhi l’ennesima serie in streaming!
A partire dal 1 gennaio sarà il prossimo addetto stampa e responsabile della comunicazione della Chiesa evangelica luterana unita di Germania. Frank Hofmann, filosofo e teologo, è un giornalista poliedrico: ha lavorato su media molto diversi, da periodici su auto e motori, a Stern e Men’s Health. Negli ultimi anni si è occupato, come responsabile dei contenuti, dell’organizzazione Andere Zeiten (Altri Tempi) di Amburgo ampliandone l’offerta giornalistica includendo nuovi canali mediatici, riviste ed eventi.
La cura del creato è una forma attiva e concreta di partecipazione all’impegno riparativo nei confronti dell’ambiente, del pianeta.
Riferendosi anche alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici attualmente in corso a Sharm el-Sheikh, in Egitto, ha poi precisato che pur non essendo “gli obiettivi abbastanza ambiziosi, è la loro attuazione a non avere successo”, poiché a mancare è il “senso globale di comunità” su questo tema.
La proposta, giunta dal vescovo di Magdeburgo e commissario per la pace proprio per la EKD, è la creazione di un “laboratorio per la pace”.