Iscriviti per rimanere aggiornato
Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornate sugli eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia
Browsing: Notizie
La forza dell’azione diaconale della Chiesa luterana, del resto, si esprime proprio nella capacità di riuscire ad intervenire nelle realtà locali talvolta direttamente, altre volte sostenendo progetti in rete, altre ancora finanziando progetti di organizzazioni terze.
Un consiglio internazionale di giovani riunito per la prima volta a Berlino nelle settimane scorse per contribuire al lavoro dell’organizzazione.
Durante gli incontri dei vescovi luterani delle sette chiese regionali, organizzato dalla Chiesa Evangelica Luterana Unita in Germania (VELKD), il cardinale cattolico Kurt Koch ha sottolineato la necessità di lottare insieme per “l’unità di tutti i cristiani nell’unica Chiesa”.
La CELI, fin dalla propria fondazione, ha inteso il proprio impegno diaconale l’opportunità di azione concreta nella società per alimentare buone pratiche di partecipazione/collaborazione delle Comunità nei contesti dove operano.
Cercasi pastore/a per una delle comunità evangeliche più antiche al di fuori della Germania La Chiesa Evangelica Luterana in Italia…
La parità di genere diventa quindi vincolante e una quota obbligatoria dei membri del Sinodo dovranno essere giovani. Così, nel prossimo futuro, almeno un membro su dieci del sinodo della chiesa avrà un’età compresa tra i 18 ei 27 anni.
Il divario digitale non può essere considerato un problema accessorio o non prioritario. Tanto più per la pervasività con cui la tecnologia invade tutti gli aspetti della vita moderna.
La Federazione Luterana Mondiale, ad un anno dall’inizio delle ostilità da parte della Federazione Russa nei confronti dell’Ucraina, ha voluto pubblicare un primo report delle attività svolte
Il Parlamento danese ha deciso di abolire lo “Store Bededag” un’antica festività della Chiesa Evangelica-Luterana della Danimarca. L’obiettivo è quello di poter risparmiare risorse economiche per far fronte alle crescenti spese militari a seguito dell’attuale conflitto in Ucraina.
In vista del 1700° anniversario del Concilio (nel 2025), dal 29 aprile al 6 maggio prossimi, a Wittemberg, in Germania, si terrà la sessione plenaria della Commissione internazionale congiunta sul dialogo teologico tra la Federazione luterana mondiale (LWF) e la Chiesa ortodossa.