Browsing: Notizie
In un contesto globale – scrive la Federazione – in cui abbondano guerra e violenza, la pratica della pace è diventata ancora più urgente.
La forza dell’azione diaconale della Chiesa luterana, del resto, si esprime proprio nella capacità di riuscire ad intervenire nelle realtà locali talvolta direttamente, altre volte sostenendo progetti in rete, altre ancora finanziando progetti di organizzazioni terze.
Roma, 16 marzo 2023 – Si è riunita a San José, in Costa Rica, la Commissione internazionale anglicano-luterana per l’unità…
Vom 17. bis 19. März kommen in Florenz die Referenten des Netzwerks der Diakonie der Evangelisch-Lutherischen Kirche in Italien zusammen.
Un consiglio internazionale di giovani riunito per la prima volta a Berlino nelle settimane scorse per contribuire al lavoro dell’organizzazione.
Durante gli incontri dei vescovi luterani delle sette chiese regionali, organizzato dalla Chiesa Evangelica Luterana Unita in Germania (VELKD), il cardinale cattolico Kurt Koch ha sottolineato la necessità di lottare insieme per “l’unità di tutti i cristiani nell’unica Chiesa”.
La CELI, fin dalla propria fondazione, ha inteso il proprio impegno diaconale l’opportunità di azione concreta nella società per alimentare buone pratiche di partecipazione/collaborazione delle Comunità nei contesti dove operano.
La parità di genere diventa quindi vincolante e una quota obbligatoria dei membri del Sinodo dovranno essere giovani. Così, nel prossimo futuro, almeno un membro su dieci del sinodo della chiesa avrà un’età compresa tra i 18 ei 27 anni.
Il divario digitale non può essere considerato un problema accessorio o non prioritario. Tanto più per la pervasività con cui la tecnologia invade tutti gli aspetti della vita moderna.
La Federazione Luterana Mondiale, ad un anno dall’inizio delle ostilità da parte della Federazione Russa nei confronti dell’Ucraina, ha voluto pubblicare un primo report delle attività svolte