Browsing: Notizie
Il ruolo delle chiese oggi è veramente importante. Sia per arginare vecchi e nuovi pregiudizi latenti ma, soprattutto, per condividere un modo di leggere le Scritture sacre, il significato che si attribuisce a questi scritti nell’oggi e nel ruolo ch’esse hanno per il mondo cristiano.
C’è finora un grande tema, assente nella vita di Messina Denaro, ma molto presente nella vita dei boss mafiosi della generazione appena precedente: la religione.
La Diakonie ha partecipato per la prima volta alla manifestazione che si è svolta nelle scorse ore a Berlino, la tredicesima, in occasione della fiera agricola internazionale (la più grande e importante al mondo), Green Week.
Dagli inni al cinema il passo è breve. Il prossimo 27 gennaio, infatti, la 46ma edizione del Göteborg Film Festival ospiterà anche la partecipazione di 15 film nominati per il premio cinematografico della Chiesa di Svezia. Tema di quest’anno: il ritorno a casa.
La Eibenkapelle era divenuta il simbolo della campagna “Lascia la chiesa nel villaggio” e luogo ecumenico di silenzio, pausa: dove fermarsi e pregare. Per stare insieme agli altri spiritualmente e ammirare la creazione di Dio riflettendo su come gestirla in modo responsabile.
Le Chiese austriache celebreranno la “Giornata dell’Ebraismo” il 17 gennaio prossimo. L’iniziativa, promossa dal Consiglio Ecumenico delle Chiese in Austria (ÖRKÖ), risale alla seconda Assemblea Ecumenica Europea di Graz del 1997.
Da sud a nord, da Napoli (con i Concerti d’Autunno che, grazie all’impegno di Riccardo Bachrach, sono organizzati dalla Comunità Luterana di via Carlo Poerio) ed oggi a Sanremo con la splendida collaborazione tra la Comunità Luterana e la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo che, dall’11 gennaio e fino al primo febbraio, per il secondo anno consecutivo, ha organizzato il Festival di Musica Barocca proprio nei locali della Comunità.
Rom, 12. Januar 2023 – Im Rahmen eines Vorbereitungstreffens für die bevorstehende Vollversammlung des Lutherischen Weltbundes 2023 haben rund 80…
Così i principali vescovi protestanti hanno commemorato le vittime dell’Olocausto deponendo, presso il Muro della Morte, una corona di fiori. Il muro tra i blocchi 10 e 11, ricoperto da pannelli isolanti neri, fu usato per le esecuzioni sommarie da parte dei nazisti.
Inmitten der seit September vergangenen Jahres anhaltenden Proteste hat im Iran ein weiteres turbulentes Jahr begonnen. Der Tod von Mahsa Amini gab den Volksunruhen neuen Auftrieb und löste eine neue Protestwelle der Menschen gegen das bestehende Regime aus.