Comunità locale
Comunità
di Firenze – Emilia Romagna
“Chiesa di minoranza come opportunità”.

Pastora
Susanne Krage-Dautel
Chi sono?
Nata a Meppen, vicino al confine con l’Olanda, ha completato il periodo di vicariato a Bremerhaven impegnandosi nel lavoro nei quartieri di frontiera sociale, segnato dalla disoccupazione e dalla povertà. Esplorando il tema di come le Comunità ecclesiali possano essere coinvolte nel lavoro sociale della comunità.
“Da un po’ volevo unire due passioni – dice la Pastora Krage-Dautel – il lavoro come pastora e l’attrazione per l’Italia”.
“L’Italia – prosegue Krage-Dautel – è fortemente influenzata dalla Chiesa cattolica e molti italiani hanno una scarsa idea della Chiesa luterana. Questo forse non è solo uno svantaggio, ma offre anche l’opportunità di diventare più consapevoli del proprio profilo. Chi siamo come luterani, cosa ci rende diversi e cosa potrebbero guadagnare gli altri conoscendo la nostra chiesa? Sono domande interessanti per una congregazione! Sarebbe bello se le persone a Firenze fossero curiose di sapere cosa significa essere un cristiano di confessione luterana”.
Via de’ Bardi, 20 – 50125 Firenze
Tel: 055 2342775
Fax: 055 2342775
Chiese
Lungarno Torrigiani 11 – 50125 Firenze
Culti
A domeniche alterne alle ore 10.45 in chiesa o nella sala della comunità.
Avvisi
La comunità è responsabile per il territorio della Toscana, dell’Emilia Romagna e delle Marche. Per le attività svolte dal gruppo dell’Emilia-Romagna rivolgersi quindi alla comunità di Firenze.
Tutte le informazioni sulla comunità di Firenze si possono trovare sul sito: www.chiesaluterana-firenze.org