Comunità locale
Comunità
di Napoli
“Un giorno ci vediamo a Napoli?”

Pastora
Kirsten Thiele
Chi sono?
Mi chiamo Kirsten Thiele e dopo aver vissuto per tanti anni in Sardegna, sono “approdata” a Napoli. E così, dal 2014, sono pastora della Comunità Evangelica Luterana del capoluogo partenopeo. Vivo con i miei due figli adolescenti Luca e Sabrina. Dal mio arrivo in Campania ci sono stati molti eventi, particolarmente impegnativo è stato il 150° anniversario della Comunità nel 2015, con numerose manifestazioni, e poi ovviamente tutto l’anno 2017 per i Cinquecento anni della Riforma. Devo dire che sia io che i miei figli qui a Napoli non c’abbiamo messo molto per sentirci a casa nostra.
Da alcuni mesi (settembre 2019) sono diventata vicedecana della CELI, un incarico che estende molto la mia area di responsabilità. Sono una lettrice entusiasta, di tutti i generi, e amo scrivere. Ci vediamo una volta a Napoli? Che Dio ci benedica.
La comunità evangelica luterana di Napoli è composta oggi da circa 100 membri che vivono a Napoli e dintorni, oltre che in Puglia e in altre zone d’Italia.
La comunità di Napoli è responsabile dell’area di Campania, Calabria (esclusa la provincia di Reggio Calabria), Puglia, Basilicata, Molise e Abruzzo.
La comunità luterana di Napoli è uno dei membri fondatori dell’Ospedale evangelico Betania.
Contatti
Piazzetta Terracina/ Via Pontano, 1 – 80122 Napoli
Orario ufficio pastorale: Martedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 09.00 – 13.00
Tel: 081 0900133 – 348 7765612
napoli@chiesaluterana.it
www.celna.it
Ischia: Ufficio della Comunità di Napoli
Chiesa di S. Gaetano, Forio (NA)
Chiese
Via Carlo Poerio, 5 – 80121 Napoli
Capri: La Chiesa Evangelica di Capri in Via Tragara 7/A fa parte del patrimonio artistico dell’isola di Capri. È aperta tutti i giorni e attualmente accoglie mostre, concerti, matrimoni e presentazioni di vario genere, come anche il nuovo progetto “Pastors in Residence”.
Culti
Piazzetta Terracina/ Via Pontano, 1: Due domeniche al mese alle ore 10.30, uno in presenza, uno online. I culti sono in lingua Italiana.
Via Poerio: Due domeniche al mese alle ore 10.30, a volte alle ore 18. I culti sono bilingui, sia in italiano che in tedesco, prevalentemente però in lingua Italiana.
A Ischia: la domenica ore 17, da Pasqua a giugno e da settembre ad ottobre
Bari: Un culto mensile sabato alle ore 16 nella chiesa Valdese di Bari, via Vittorio Emanuele II, 138
Avvisi
- BANDO DI CONCORSO PERLA COPERTURA DELLA SEDE PASTORALE DI NAPOLI:
La Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI) cerca per la Comunità Evangelica Luterana di Napoli, per la sede pastorale vacante, dal 1° ottobre 2025, un Pastore, una Pastora o coppia di pastori coniugi per un incarico della durata di sei anni.- L’attività della Comunità si svolge particolarmente nella città di Napoli, sulle isole di Ischia e Capri, a Bari e saltuariamente su tutto il territorio dell’Italia meridionale, per cui è auspicata la patente di guida ed una autovettura di proprietà, nonché la disponibilità a viaggiare per mare.
- Dal candidato/a la Comunità si aspetta:
- Piacere nei contatti umani e sensibilità pastorale nella cura delle anime;
- Gioia nel trattare le persone, di ogni età, soprattutto giovani e famiglie;
- La disponibilità a celebrare i culti ed i sacramenti nelle varie sedi; nella propria chiesa di via Carlo Poerio a Napoli, nella Cappella di Capri, nel “centro” di “Villa Casalta”, nelle chiese cattoliche messe a disposizione dalla Curia su Ischia o nella chiesa valdese di Bari o, se necessario, in case private;
- La disponibilità a tenere corsi di studi biblici, di catechismo, di preparazione alla Confermazione, al matrimonio, all’adesione di persone alla Comunità;
- Interesse alle svariate attività sociali, diaconali e di solidarietà della Comunità, compreso l’ospedale evangelico “Betania”;
- Partecipazione alle varie attività culturali della Comunità;
- Impegno nel dialogo e nelle attività ecumeniche ed interconfessionali della Comunità;
- Disponibilità alla fraterna collaborazione con la Comunità luterana di Torre Annunziata;
- La buona conoscenza della lingua italiana è indispensabile in quanto le attività a Napoli si svolgono prevalentemente in questa lingua, mentre per l’attività su Ischia e Bari è necessario sapere dialogare in lingua tedesca.
- La Comunità dispone di una chiesa a Napoli, una Cappella a Capri e di un edificio “Villa Casalta” a Largo Terracina 1 – Napoli – in cui, oltre a quattro unità immobiliari affittate, sono ubicati una sala per riunioni con annesso servizi, l’ufficio pastorale (con segreteria a segretaria a part time) con annessa foresteria, l’alloggio pastorale con garage e giardino in zona centrale di Napoli, ben collegata a mezzi pubblici di trasporto.
- L’alloggio pastorale, il garage e l’uso del giardino sono a disposizione gratuita del pastore/a mentre le spese per utenze e condominio sono a suo carico.
- Le condizioni economiche e contrattuali sono stabilite dai regolamenti della CELI, previa approvazione della Comunità di Napoli
- Per informazioni:
- CELI: www.chiesaluterana.it, personale@chiesaluterana.it, tel. +39 06 6603 0104
- Comunità: www.celna.it, napoli@chiesaluterana.it, tel. + 39 081 0900133, riccardo@bachrach.it, cell. +39 3483738431 (presidente)
- Le candidature sono da inviare, con curriculum, entro e non oltre il 10/05/2025 con oggetto “Sede pastorale Napoli” al Decanato della Chiesa Evangelica Luterana in Italia al seguente indirizzo e-mail: personale@chiesaluterana.it
- Per le attività del gruppo a Bari rivolgersi alla comunità di Napoli.