Iscriviti per rimanere aggiornato

    Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornate sugli eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Articoli recenti

    Rom e Sinti, EKD: contrastare la discriminazione nella vita quotidiana della chiesa e nella società

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Giorno della Memoria: intervista a Noemi Di Segni

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Fede, protezione e prevenzione: violenza di genere e sfollamento
    Notizie

    Fede, protezione e prevenzione: violenza di genere e sfollamento

    Updated:Novembre 28, 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 26 novembre 2022 – Si terrà il 7 dicembre prossimo il webinar sulla prevenzione della violenza sessuale e di genere nel contesto della migrazione forzata.

    L’iniziativa fa parte di un processo di collaborazione tra più soggetti, tra i quali Act Alliance, SVRI-JLI Religion & GBV Hub, Religions for Peace, LWF, IRW, HIAS, Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, Faith to Action Network, Side by Side Movement e l’Università di Birmingham.

    Si calcola che, oggi, nel mondo siano oltre 100 milioni le persone forzatamente sfollate. La metà donne e ragazze. La religione, la fede e la spiritualità sono spesso parte integrante dell’esperienza della migrazione forzata, e modellano la resilienza e la vulnerabilità delle persone.

    Nelle crisi, le persone si rivolgono alla religione per trovare un significato e un sollievo dall’ansia nella consapevolezza che, non di rado, la religione stessa può essere causa di discriminazione e svantaggio. 

    Le Organizzazioni religiose, spesso pronte a rispondere alle crisi, vengono talvolta escluse dalle istituzioni civili dal sistema di protezione dalla violenza.

    Il webinar si propone di esplorare come rafforzare l’impegno religioso nella protezione dalla violenza contro le persone durante gli sfollamenti forzati. 

    Fornisce una piattaforma per lo scambio di esperienze e lezioni apprese tra attori religiosi e laici in relazione alla protezione dalla violenza contro i minori nei confronti dei migranti forzati. 

    Le discussioni testimonieranno il ruolo delle Chiese nel rispondere alla violenza contro le persone nelle emergenze di sfollamento e sviluppare insieme linee guida su come lavorare in rete per sostenere risposte efficaci e adeguate alla violenza contro le persone nelle migrazioni forzate.

    sfollamento
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleForum sociale, la Chiesa Tedesca dinanzi alle sfide della giustizia sociale
    Next Article Nelle braccia d’Europa, il rifugio di Bolzano

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rom e Sinti, EKD: contrastare la discriminazione nella vita quotidiana della chiesa e nella società

    Celi Gallery

    Giorno della Memoria: intervista a Noemi Di Segni

    Celi Gallery

    Quei covi senza “altare”

    Celi Gallery

    Diaconia tedesca: cibo sano per i poveri

    Notizie

    I luterani svedesi tra nuovo innario ed il Göteborg Film Festival 

    Eventi

    Campo Giovani 2023

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rom e Sinti, EKD: contrastare la discriminazione nella vita quotidiana della chiesa e nella società

    La svalutazione e l’esclusione dei membri dei Sinti e dei Rom ha una storia molto antica, ha proseguito Kurschus. Ed ha poi precisato che “la Chiesa protestante è stata colpevole in molti momenti della storia. Era coinvolta nel tradimento delle persone e nel consegnarle alla persecuzione e allo sterminio”.

    Giorno della Memoria: intervista a Noemi Di Segni

    Quei covi senza “altare”

    Diaconia tedesca: cibo sano per i poveri

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti per rimanere aggiornato su eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Caricamento
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Campo Giovani 2023

    RAI3, Protestantesimo

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All right reserved © Bagao.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.