Tirocinio
Stages Formativi
La Chiesa Evangelica Luterana in Italia offre a ragazze/ragazzi la possibilità di frequentare uno stage nell’ambito amministrativo.
Condizioni:
Il tirocinio viene offerto a studenti universitari e/o neolaureati italiani o di altra nazionalità, con buona conoscenza delle lingue italiana e tedesca. Esso si svolge in Decanato, l’ufficio amministrativo centrale della Chiesa Luterana, per un periodo da un minimo di due mesi ad un massimo di 6 mesi. L’ufficio svolge il lavoro in entrambe le lingue, tedesco e italiano. Il tirocinio ha scopo formativo e non viene retribuito. L’orario del tirocinio corrisponde a quello d’ufficio, cioè dalle 9,00 alle 17,00, con pausa pranzo. Per studenti fuori del Comune di Roma si mette a disposizione, su richiesta, un alloggio nello studentato della Chiesa Luterana in Via Aurelia Antica 39 a Roma. Alla fine dello stage verrà rilasciata una dichiarazione di frequenza.
Per maggiori informazioni contattare il Decanato: Tel. 0039 06 66030104; decanato@chiesaluterana.it
Borsa di Studio
Borsa di studio Hanna-Brunow-Franzoi
La CELI – Chiesa Evangelica Luterana in Italia – al fine di incentivare lo studio della teologia evangelica e di incrementare il proprio corpo pastorale mette a disposizione borse di studio finalizzate al conseguimento della Laurea in Teologia Evangelica.
Le borse di studio sono intitolate alla memoria di ”Hanna Brunow-Franzoi” già Presidente del Sinodo della Celi negli anni 1984-1998.
Le borse di studio vengono bandite ogni anno. Il regolamento è scaricabile in formato PDF.
Sedi Pastorali e Bandi vari
Bandi

Bando per sede pastorale di Venezia/Abano Terme
Cercasi pastore/a per una delle comunità evangeliche più antiche al di fuori della Germania La Chiesa Evangelica Luterana in Italia cerca per la sua comunità di Venezia (www.kirche-venedig.de) una pastora

Bando progetti climatici (LWF)
La LWF stanzierà fino a 2.000 euro per ogni progetto. Con particolare attenzione a proposte in cui, oltre all’impegno giovanile, vi sia il coinvolgimento di altri membri della Chiesa e della comunità locale: scuole, gruppi giovanili e movimenti studenteschi.