Iscriviti per rimanere aggiornato

    Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornate sugli eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Articoli recenti

    Protestantesimo, RAI3

    Protestantesimo, RAI3

    Umanità a reciprocità: la diaconia luterana e l’entusiasmo di esserci

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Letti ospedalieri per cure domiciliari
    Progetti

    Letti ospedalieri per cure domiciliari

    Updated:Giugno 24, 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Comunità Evangelica Luterana di Trieste

    La fede è anche un letto

    La Comunità di Trieste mette a disposizione 50 letti d’ospedale per lungodegenti a domicilio

    A Trieste solo in una farmacia si possono trovare dei volantini che ne parlano, se no ci sono il bollettino della Comunità e il passaparola. Questo è tutto, ma è più che sufficiente e la domanda è grande. La Comunità Evangelica Luterana di Trieste fornisce letti d’ospedale a lungo termine. Letti altamente tecnici per anziani degenti che vengono accuditi a domicilio, persone che sono costrette a restare coricate a lungo perché malate e che non possono permettersi un letto del genere.

    Chi si occupa di un congiunto nel proprio domicilio o chi è costretto da una malattia ad un lungo periodo di degenza ha anche la possibilità di iscriversi nella lista d’attesa del servizio sanitario pubblico. Ma i tempi di attesa sono spesso lunghissimi. La Comunità Luterana agisce invece velocemente e senza troppa burocrazia, basta una chiamata in segreteria e si può venire a ritirare il letto. Non appena il servizio sanitario pubblico fornisce un letto quello prestato dalla comunità torna immediatamente disponibile, pronto per accogliere un altro paziente.

    Il progetto è iniziato nel 2018 quando la comunità luterana ha ricevuto in dono dieci letti d’ospedale da una casa di riposo in Germania. Nel 2020 si sono aggiunti altri venti letti, acquistati grazie alla generosa donazione da parte della „Fondazione Berta e Alfredo Giovanni Dorni“; altri dieci arriveranno a marzo. La coppia triestina nel suo lascito testamentario ha destinato parte del suo patrimonio al sostegno di iniziative sociali caritatevoli, soprattutto a favore della popolazione anziana. La Comunità Evangelica Luterana ha ricevuto nell’anno 2020 una donazione di 25.000 euro dalla fondazione, ai quali si aggiungeranno altri 15.000 euro nel corso del 2021, per i quali è previsto l’acquisto di ulteriori dieci letti che porterebbe il numero complessivo a cinquanta. L’aspetto pratico del progetto, i costi di trasporto, sono invece finanziate tramite i fondi 8xmille.

    Il servizio è richiesto principalmente da persone anziane, socialmente svantaggiate e/ o con malattie croniche. Sette dei venti nuovi letti sono già stati consegnati appena arrivati. Gli altri sono piegati e aspettano di essere impiegati in un magazzino nell’edifico dove si trova l’ufficio della Comunità, nel centro storico di Trieste.

    Il pastore Aleksander Erniša: “La donazione generosa da parte della Fondazione Dorni è arrivata del tutto inattesa. Di solito finanziamo i nostri progetti diaconale tramite i fondi dell’8xmille che sono per una Comunità piccola come la nostra, di fondamentale importanza. Più donazioni e sostegno finanziario riceviamo, meglio possiamo assumerci la nostra responsabilità diaconale nella società.”

    Per informazioni più dettagliate potete rivolgervi all’ufficio comunitario: trieste@chiesaluterana.it, Tel. 040 – 630168

    nd

    10.02.2021

    Foto di Sharon McCutcheon da Pixabay

    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleAuto medica
    Next Article Pacchi dono per chi non ha niente

    Related Posts

    Progetti

    Un progetto per i “Dublinati”

    Progetti

    Progetto “granello di senape”

    Progetti

    Progetto “Rifugio”

    Progetti

    Progetto Orsacchiotto

    Progetti

    Progetto Comunicazione

    Progetti

    Progetto musicale a Sanremo

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Umanità a reciprocità: la diaconia luterana e l’entusiasmo di esserci

    La forza dell’azione diaconale della Chiesa luterana, del resto, si esprime proprio nella capacità di riuscire ad intervenire nelle realtà locali talvolta direttamente, altre volte sostenendo progetti in rete, altre ancora finanziando progetti di organizzazioni terze.

    Una sfida necessaria

    Quale unità cerchiamo? Quale unità possibile?

    Avere cura delle relazioni, avere cura delle Comunità

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti per rimanere aggiornato su eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Caricamento
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Una Chiesa che sa incontrarsi

    Campo Giovani 2023

    Campo famiglie 2023

    Bando per sede pastorale di Venezia/Abano Terme

    Bando progetti climatici (LWF)

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All right reserved © Bagao.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.