
Luterani e Pentecostali alla ricerca di una lingua comune
Luterani e Pentecostali proseguono nel dialogo per superare le differenze, costruire fiducia e trovare un linguaggio comune nella fede cristiana.
Un nuovo percorso di confronto
In Brasile si è aperta una nuova fase del dialogo internazionale tra la Federazione Luterana Mondiale (LWF) e la Pentecostal World Fellowship. L’incontro, ospitato presso il seminario luterano Faculdades EST a São Leopoldo, ha riunito teologi di entrambe le confessioni per discutere il rapporto tra culto e formazione cristiana.
Dalla teologia alla condivisione
La settimana di incontri non si è limitata alla discussione teologica, ma ha incluso visite ai luoghi di culto e incontri con pastori e studenti locali. Secondo il professor Dirk Lange, segretario generale aggiunto per le Relazioni Ecumeniche della LWF, questi contatti diretti con le comunità locali arricchiscono il dialogo e aiutano a comprendere meglio le sfide del tempo presente.
Verso una comprensione reciproca
Il reverendo Dr. Johannes Zeiler, co-presidente luterano del dialogo, ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra le due confessioni in un’epoca di crescente conservatorismo religioso. La diversità dei delegati, provenienti da tutto il mondo, ha contribuito a un confronto aperto e arricchente. In particolare, la partecipazione di giovani delegati da Etiopia e Malesia ha dato una prospettiva dinamica al lavoro del gruppo.
Esperienze condivise
Durante il soggiorno in Brasile, i partecipanti hanno preso parte a una celebrazione di ordinazione di nuovi pastori luterani a Porto Alegre e a un vivace culto pentecostale a São Leopoldo. Questi momenti hanno offerto l’opportunità di comprendere le differenze e le somiglianze nelle rispettive tradizioni liturgiche, rafforzando il rispetto e la collaborazione.
Uno sguardo al futuro
Zeiler ha espresso grandi aspettative per il prossimo incontro, previsto per aprile 2026 a Giacarta, in Indonesia. L’obiettivo è trovare un linguaggio teologico comune e fornire strumenti alle comunità locali per rafforzare l’unità cristiana. Il dialogo proseguirà con l’impegno di costruire fiducia e favorire la cooperazione tra le due tradizioni.
Foto di copertina
Partecipanti al dialogo Luterano-Pentecostale vicino alla statua della moglie di Matin Lutero, Katharina von Bora, nell’atrio della Facoltà EST. ©Photo: Joefrerick Bin Ating