Roma, 1 febbraio 2025 – Un cambiamento importante sta per coinvolgere la Chiesa Evangelica Luterana in Italia: nelle prossime settimane verrà lanciato il nuovo sito web. L’attuale piattaforma, che per anni ha accompagnato la comunità e fornito informazioni essenziali, non è più adeguata alle esigenze attuali. L’aumento degli utenti e delle richieste ha messo in evidenza limiti che non possono più essere ignorati.
Negli ultimi due anni, il numero di visitatori è cresciuto in modo significativo, soprattutto in occasione dell’apertura dei bandi per i microprogetti finanziati dall’otto per mille luterano. Questo aumento ha reso evidente la necessità di una piattaforma più performante, accessibile e capace di rispondere in modo rapido alle esigenze della comunità.
Da mesi, un team di esperti e professionisti del settore lavora per offrire un’esperienza di navigazione più intuitiva e contenuti più fruibili. Il nuovo sito non sarà solo una vetrina informativa, ma un vero e proprio spazio di incontro e servizio. Con un obiettivo: migliorare la struttura e la visibilità dei contenuti. Ma anche aprire nuove sezioni dedicate alle domande più frequenti, ai documenti essenziali e alle attività della Chiesa.
Uno degli obiettivi principali è semplificare l’accesso alle informazioni più ricercate, sui bandi e sulle iniziative della Chiesa. Sappiamo quanto sia importante ricevere risposte chiare e tempestive, entrare in dialogo e partecipazione con la CELI. La nuova piattaforma inoltre renderà più immediata la consultazione dei bandi, delle scadenze e dei criteri di selezione, evitando ritardi e difficoltà nella ricerca delle informazioni.
Cura e attenzione al dialogo, quindi, con uno spazio di ascolto online rivolto a chiunque. Vogliamo offrire uno spazio ancorché virtuale in cui le persone possano sentirsi accolte, ascoltate, in cui possano esprimere le domande della loro ricerca di senso nella fede.
Sappiamo infine che molti attendono con impazienza i risultati del bando per i microprogetti. Il numero di domande ricevute ha superato ogni previsione, segno di un forte interesse e di una grande partecipazione. Valutare tutte le proposte con attenzione sta richiedendo più tempo del previsto. Ma garantire trasparenza e correttezza è per noi una priorità. Chiediamo quindi ancora qualche settimana di pazienza: il nuovo sito sarà online entro il 15 febbraio e i risultati del bando verranno pubblicati entro la prima settimana di marzo.
Siamo consapevoli che ogni transizione porta con sé qualche disagio, ma siamo certi che questo cambiamento porterà benefici concreti. Vogliamo offrire un servizio più efficiente, immediato e vicino alle esigenze di coloro che seguono la CELI e che, siamo fiduciosi, vorranno supportarne le iniziative.
Ringraziamo tutti per la comprensione e la fiducia. Il nuovo sito rappresenta un passo avanti importante e siamo entusiasti di condividerlo presto con voi.