Comunità Evangelica Luterana di Sanremo
Gemellaggio con la comunità Farandé in Togo
Alcuni anni fa, abbiamo iniziato un gemellaggio con la comunità di Farandé in Togo e abbiamo contribuito alla costruzione della loro chiesa. Oggi, quei lavori avviati nel 1997, sono arrivati al completamento della chiesa. Nel 2013, durante un’assemblea generale, è stato deciso di sostenere un progetto più ampio per completare l’edificio, che necessitava ancora di porte e finestre. La collaborazione è iniziata grazie ai contatti personali del pastore di quel periodo.
Farandé, cittadina con circa 2000 abitanti nel nord del Togo, appartiene alla prefettura di Binah. La comunità religiosa gemellata fa parte della Chiesa Evangelica Presbiteriana del Togo (Église Évangélique Presbytérienne du Togo – EEPT). L’evangelizzazione nell’area settentrionale del Togo iniziò nel 1937 con missionari protestanti. Nello stesso anno venne istituita una scuola di catechismo, seguita da una scuola elementare nel 1947 e da un centro medico nel 1956, oggi trasformato in centro medico-sociale. Fino agli anni ’60, catechisti e parroci provenivano principalmente dalla Francia, inviati dalla Società delle Missioni di Parigi (PMI).
Dal 2012 la nuova chiesa, con una capienza di 400 persone, è utilizzata per celebrazioni ed eventi comunitari. Durante matrimoni ed eventi speciali, lo spazio risulta spesso insufficiente a causa dell’elevato numero di partecipanti. Per questo sono state finanziate panche aggiuntive e 200 sedie.
Progetti musicali hanno favorito la partecipazione dei giovani, portando alla formazione di un coro di tromboni. Con il supporto fornito, sono stati acquistati strumenti musicali e apparecchiature elettroniche per migliorare l’uso della chiesa.
Nel 2024 è iniziata la costruzione di una piazza antistante la chiesa, insieme a un progetto per l’apertura di un negozio di ferramenta. Questa iniziativa prevede la creazione di posti di lavoro per giovani della comunità.