Iscriviti per rimanere aggiornato

    Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornate sugli eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Articoli recenti

    Protestantesimo, RAI3

    Protestantesimo, RAI3

    Umanità a reciprocità: la diaconia luterana e l’entusiasmo di esserci

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Progetto pacchi alimentari
    Progetti

    Progetto pacchi alimentari

    Updated:Giugno 24, 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Comunità Evangelica Luterana di Merano

    Quando il campanello della canonica di Merano suonava e qualcuno allungava la mano in segno di supplica,Bettlerbeutel c’era sempre il dubbio: si trattava di qualcuno che davvero aveva davvero bisogno di aiuto e sostegno, o si trattava invece di qualche furbo in cerca di soldi per alcol, sigarette, droga o per la sala giochi più vicina? Il pastore Martin Krautwurst ha separato il grano dalla pula smettendo di distribuire denaro ed avviando un progetto diaconale: la borsa del mendicante. Dietro la porta della canonica, dal 2014 tutti i giorni sono allineati dei sacchetti contenenti il necessario per sfamarsi e sopravvivere: pane, qualche scatola, pasta, riso e salsa di pomodoro, frutta e fette biscottate, più qualche articolo per l’igiene quotidiana.

    Il progetto è diventato da tempo un punto di riferimento importante per la vita di molti che vivono ai margini, al limite o sotto la soglia di povertà, per chi fa fatica a sbarcare il lunario, soprattutto verso la fine del mese. Una signora anziana con un bambino piccolo, uomini e donne di tutte le età e di diversa estrazione e provenienza. Ciò che hanno in comune è il bisogno e la gioia per il dono della borsa del mendicante amorevolmente confezionata, che promette un pasto degno di tale nome e che, con sapone, dentifricio e spazzolino, carta igienica e detersivo, aiuta a preservare la dignità personale. In aggiunta a questo un po’ di calore umano, un “come stai oggi”, un sorriso accogliente e una benedizione per accompagnare il cammino nel quotidiano.

    Il progetto diaconale della Comunità Evangelica Luterana di Merano è finanziato con i fondi dell’8xMille.

    Foto di Matthias Böckel da Pixabay

    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleProgetto Farandè
    Next Article Progetto musicale a Sanremo

    Related Posts

    Progetti

    Un progetto per i “Dublinati”

    Progetti

    Progetto “granello di senape”

    Progetti

    Progetto “Rifugio”

    Progetti

    Progetto Orsacchiotto

    Progetti

    Progetto Comunicazione

    Progetti

    Progetto musicale a Sanremo

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Umanità a reciprocità: la diaconia luterana e l’entusiasmo di esserci

    La forza dell’azione diaconale della Chiesa luterana, del resto, si esprime proprio nella capacità di riuscire ad intervenire nelle realtà locali talvolta direttamente, altre volte sostenendo progetti in rete, altre ancora finanziando progetti di organizzazioni terze.

    Una sfida necessaria

    Quale unità cerchiamo? Quale unità possibile?

    Avere cura delle relazioni, avere cura delle Comunità

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti per rimanere aggiornato su eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Caricamento
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Una Chiesa che sa incontrarsi

    Campo Giovani 2023

    Campo famiglie 2023

    Bando per sede pastorale di Venezia/Abano Terme

    Bando progetti climatici (LWF)

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All right reserved © Bagao.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.