Iscriviti per rimanere aggiornato

    Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornate sugli eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Articoli recenti

    Rom e Sinti, EKD: contrastare la discriminazione nella vita quotidiana della chiesa e nella società

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Giorno della Memoria: intervista a Noemi Di Segni

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Ratzinger – il cordoglio della CELI: un impegno ecumenico tra luci ed ombre
    Notizie

    Ratzinger – il cordoglio della CELI: un impegno ecumenico tra luci ed ombre

    Updated:Gennaio 16, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 5 gennaio 2023 – La scomparsa di coloro che si amano è un fatto doloroso. La separazione dagli affetti, dalle persone care, dalla storia che le nostre vite possono rappresentare è qualcosa che reca tristezza e dolore.

    Dinanzi al dolore della Chiesa Cattolica Romana per la scomparsa di Joseph Ratzinger, Papa emerito, la Chiesa Evangelica Luterana in Italia esprime il proprio raccoglimento e affida alle mani del Signore ogni consolazione.

    La figura di Joseph Ratzinger è stata al centro di molte vicende ed importanti passaggi che hanno segnato la storia innanzitutto della Chiesa cui egli apparteneva, quella Cattolica Romana.

    Inevitabilmente, per i ruoli ricoperti, le responsabilità ecclesiali che ha rivestito, tale impegno ha anche avuto eco nelle relazioni ecumeniche con altre Chiese, con il mondo protestante internazionale oltre che italiano in particolare.

    Un impegno, come quello di ciascuno e ciascuna, non privo di luci ed ombre né sempre condivisibile. La dichiarazione “Dominus Jesus”, con cui il defunto Papa emerito ha ribadito quanto, per la Chiesa Cattolica Romana, i protestanti non siano “chiese in senso proprio”, ha indubbiamente evidenziato un aspetto controverso dell’impegno ecumenico di Ratzinger che ha poi prodotto conseguenze sul percorso di comunione in tema della “cena del Signore”.

    Il Papa emerito, Ratzinger, ha propugnato una visione dell’ecumenismo, della fede e della ricerca teologica, certamente originale e non raramente impegnativa.

    La Chiesa Evangelica Luterana in Italia, con profondo rispetto nei confronti della figura del Papa emerito scomparso, nell’esprimere il proprio cordoglio vuol richiamare la prospettiva di comunione offerta dalla Parola: il Signore ci consola in tutte le nostre sofferenze, perché anche a noi sia possibile consolare tutti quelli che soffrono, portando quelle stesse consolazioni che egli ci dà (Seconda lettera ai Corinzi 1, 4).

    Il Concistoro della CELI

    Ratzinger
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleRAI3, Protestantesimo
    Next Article L’Iran insanguinato che interroga la nostra fede e le nostre coscienze

    Related Posts

    Celi Gallery

    Rom e Sinti, EKD: contrastare la discriminazione nella vita quotidiana della chiesa e nella società

    Celi Gallery

    Giorno della Memoria: intervista a Noemi Di Segni

    Celi Gallery

    Quei covi senza “altare”

    Celi Gallery

    Diaconia tedesca: cibo sano per i poveri

    Notizie

    I luterani svedesi tra nuovo innario ed il Göteborg Film Festival 

    Eventi

    Campo Giovani 2023

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rom e Sinti, EKD: contrastare la discriminazione nella vita quotidiana della chiesa e nella società

    La svalutazione e l’esclusione dei membri dei Sinti e dei Rom ha una storia molto antica, ha proseguito Kurschus. Ed ha poi precisato che “la Chiesa protestante è stata colpevole in molti momenti della storia. Era coinvolta nel tradimento delle persone e nel consegnarle alla persecuzione e allo sterminio”.

    Giorno della Memoria: intervista a Noemi Di Segni

    Quei covi senza “altare”

    Diaconia tedesca: cibo sano per i poveri

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti per rimanere aggiornato su eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Caricamento
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Campo Giovani 2023

    RAI3, Protestantesimo

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All right reserved © Bagao.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.