Iscriviti per rimanere aggiornato

    Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornate sugli eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Articoli recenti

    Rom e Sinti, EKD: contrastare la discriminazione nella vita quotidiana della chiesa e nella società

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Giorno della Memoria: intervista a Noemi Di Segni

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana

    Sicilia

    Sicilia

    it-g860f1ce85_1920

    Ufficio pastorale

    Centro Comunità

    Pastore

    Sicilia

    Via Etnea 59 – 95030 Tremestieri Etneo (CT)

    Presidente:346-2444499  
    Vicepresidente: 329-3156630 
    Diaconia: 347-0508227 

    sicilia@chiesaluterana.it

    Via Grotte Bianche 7 – 95129 Catania

    Culti: vedi la Lettera comunitaria

    Pastora Sabine Kluger

    Lettera Comunitaria 4/2022
    Lettera Comunitaria 3/2022
    Lettera Comunitaria 2/2022

    La comunità di Sicilia è responsabile per il territorio della Sicilia e della provincia di Reggio Calabria.

    Benvenuti a questa pagina della Comunità della Chiesa evangelica Luterana di Sicilia. Siamo lieti del suo interesse e speriamo che qui possa trovare tutto ciò di cui ha bisogno. Innanzitutto alcune informazioni: il consiglio di chiesa ha consapevolmente deciso di non avere un suo proprio e complesso sito, poiché tutte le notizie necessarie e importanti sono presenti in questa pagina: lettera comunitaria aggiornata, culti e incontri comunitari.

    La nostra comunità è composta di sei differenti gruppi, distribuiti su tutta l’isola. Oltre al lavoro con i suoi gruppi molto attivi, la comunità col suo pastore, come unica comunità luterana sul territorio siciliano è fortemente inserita nel processo ecumenico costituito di 17 diocesi cattoliche ed una tetrarchia ortodossa e molte chiese evangeliche partner.  Essa è spesso cercata con curiosità da ogni parte, per parlare della teologia luterana o spesso è invitata come partner attivo ai culti ecumenici in numerosissime occasioni.  La sua natura aperta e disponibile favorisce il lavoro comunitario e in molti luoghi, p.e. a Taormina nei culti celebrati in lingua inglese e tedesca, ne deriva una situazione arricchente per tutti i partecipanti.

    Da due anni la nostra comunità col suo centro comunitario è fortemente coinvolta nel lavoro coi giovani rifugiati dell’Africa del Ovest. Attualmente gestisce una casa di accoglienza per otto persone nel centro di Catania di fronte alla sede della comunità (progetto “Granello di Senape”). Contemporaneamente vengono regolarmente organizzate delle cene per immigrati.

    Se avete domande o se avete intenzione di trasferirvi in Sicilia o se pensate di sposarvi in questa bell’isola, non esitate a contattarci per email, per telefono o per fax. Trovate i recapiti qui sotto. Naturalmente ogni nuovo membro di comunità sarà accolto con molta cordialità.

    Pastora Sabine Kluger
    Via Etnea 59
    95030 Tremestieri Etneo / CT
    kluger@chiesaluterana.it

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Rom e Sinti, EKD: contrastare la discriminazione nella vita quotidiana della chiesa e nella società

    La svalutazione e l’esclusione dei membri dei Sinti e dei Rom ha una storia molto antica, ha proseguito Kurschus. Ed ha poi precisato che “la Chiesa protestante è stata colpevole in molti momenti della storia. Era coinvolta nel tradimento delle persone e nel consegnarle alla persecuzione e allo sterminio”.

    Giorno della Memoria: intervista a Noemi Di Segni

    Quei covi senza “altare”

    Diaconia tedesca: cibo sano per i poveri

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti per rimanere aggiornato su eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Caricamento
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    RAIRadio1: Culto evangelico

    Campo Giovani 2023

    RAI3, Protestantesimo

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All right reserved © Bagao.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.