
Teatro oltre le frontiere a Lecce
UNicA Senzaconfini, tra i 26 progetti finanziati dall’otto per mille luterano, promuove integrazione e crescita attraverso arte, formazione e cultura nel quartiere NASCA di Lecce.
Un progetto per la comunità oltre i confini
Il progetto UNicA Senzaconfini nasce per trasformare l’idea di confine da barriera a punto di incontro tra le persone. Realizzato presso NASCA il teatro, un presidio culturale situato in un quartiere periferico di Lecce, il progetto rappresenta un’azione politica e poetica volta a creare nuove connessioni tra gli abitanti. Grazie al sostegno dell’otto per mille luterano, questa iniziativa si inserisce tra i 26 progetti finanziati per il 2024/2025, confermando l’impegno per la coesione sociale attraverso l’arte.

Spazio di crescita e creatività
NASCA non è solo un teatro, ma una residenza artistica permanente, uno spazio di formazione, spettacolo, cinema e laboratori. Qui, l’arte diventa strumento di trasformazione sociale, coinvolgendo cittadini e artisti in un percorso di crescita condivisa. L’obiettivo è partire dal quartiere, dialogare con la città e guardare oltre i confini nazionali, costruendo una comunità basata sulla diversità e sull’integrazione.
Laboratori gratuiti per l’infanzia e l’adolescenza
Elemento centrale del progetto è la formazione artistica gratuita, dedicata soprattutto a bambini e adolescenti. I laboratori, rivolti a diverse fasce d’età (6-8 anni, 9-11 anni, 12-16 anni), mirano a sviluppare creatività, espressione e senso di appartenenza alla comunità. L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo volontario di famiglie e cittadini, in un sistema di solidarietà virtuosa dove chi ha di più dona per chi non può.

Un progetto radicato e in continua crescita
Dopo tre anni di attività, il progetto ha registrato un coinvolgimento sempre maggiore della popolazione. Oltre ai laboratori, NASCA ospita spettacoli teatrali, concerti, mostre, reading di comunità e presentazioni di libri, creando un calendario ricco di appuntamenti culturali. La partecipazione attiva degli abitanti è favorita anche dalla collaborazione con realtà locali come Volare Alto, la Cooperativa L’Albero, l’Associazione Triacorda e la Parrocchia, oltre al sostegno dell’assessorato al Welfare.

Un calendario ricco di opportunità
Le attività si svolgono durante tutto l’anno:
- Gennaio – maggio / novembre – dicembre: eventi pubblici di teatro, musica, danza, poesia, cinema e arte.
- Gennaio – maggio / ottobre – dicembre: laboratori per bambini e adolescenti.
- Giugno – agosto: chiusura o utilizzo dello spazio per residenze artistiche e progetti sociali.
Grazie al sostegno dell’otto per mille luterano, UNicA Senzaconfini continua a crescere, dimostrando che l’arte può essere un ponte per l’integrazione e la partecipazione comunitaria.