Iscriviti per rimanere aggiornato

    Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornate sugli eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Articoli recenti

    Protestantesimo, RAI3

    Protestantesimo, RAI3

    Umanità a reciprocità: la diaconia luterana e l’entusiasmo di esserci

    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    • Chi Siamo
      • Contatto
      • Storia
      • Organismi della CELI
      • Pastori e pastore della CELI
      • Rete delle Donne
      • Fede fa futuro
      • Ecumenismo
      • Intesa
      • Statuto
      • Lavora con noi
    • Media
      • La rivista “Miteinander/Insieme”
      • Pubblicazioni della CELI
      • Casa Editrice Claudiana
      • “Protestantesimo”
      • Culto Evangelico
      • NEV – Notizie evangeliche
      • Notizie
    • Comunità
      • Bolzano
      • Firenze – Emilia Romagna
      • Genova
      • Ispra – Varese
      • Merano
      • Milano
      • Napoli
      • Roma
      • Sanremo
      • Sicilia
      • Torino
      • Torre Annunziata
      • Trieste
      • Venezia
      • Verona – Gardone
    • Sociale
      • Diaconia
      • Progetti
      • Ospedali
    • Pastorale Turistica
    • 8 X Mille
      • Resoconti
    • ItalianoItaliano
      • ItalianoItaliano
      • DeutschDeutsch
    Facebook Twitter Instagram
    Chiesa Luterana
    Home » Una Chiesa che sa incontrarsi
    Eventi

    Una Chiesa che sa incontrarsi

    Updated:Marzo 3, 2023
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Roma, 27 febbraio 2023 – Si terrà dal 2 al 10 ottobre prossimi l’Accademia delle Comunità luterane in Italia. Un appuntamento che arriverà dopo il Campo estivo per famiglie dal 15 al 22 luglio (leggi qui) e del Campo giovani dal 16 al 23 luglio (leggi qui).

    La CELI vuol rafforzare il proprio concreto impegno affinché i momenti di incontro non siano soltanto né esclusivamente “impegni di lavoro”, ma soprattutto occasioni umane per permettere alle persone di incontrarsi, alle generazioni di crescere insieme. 

    Troppo spesso, purtroppo, anche nel mondo protestante le occasioni di incontro tendono a ridursi ad iniziative legate a scadenze, necessità organizzative oppure strettamente ecclesiastiche.

    Consapevoli della necessità di affrontare temi rilevanti per la fede, momenti di riflessione comuni che sono occasioni di ascolto e condivisione.

    La prima Accademia delle Comunità luterane fu sperimentata a Milano/Luino nel 1980 sostenuta dal “desiderio di affrontare in modo comune alcuni temi importanti per la fede luterana, che non avessero attinenza coi temi del Sinodo”. E fu, allora, la preghiera al centro della riflessione della prima Accademia delle Comunità. Nel 1992 si arrivò alla determinazione di far diventare l’incontro un appuntamento a se stante rispetto alle giornate del Sinodo. 

    Il tema di quest’anno sarà “in cammino con Lutero e Francesco”, una sorta di pellegrinaggio per mettere in movimento corpo, anima e spirito e camminare insieme.

    Un’accademia itinerante, quindi, che partirà da La Verna in Toscana per arrivare ad Assisi in Umbria. Quindici chilometri al giorno, con alcune tappe in bus e pernottamenti in alloggi per pellegrini.

    Ed ogni giorno sarà accompagnato dai pensieri di Martin Lutero e Francesco D’Assisi in una prospettiva ecumenica e spirituale.

    L’iniziativa di quest’anno sarà curata dal Pastore Georg Reider e dalla Diacona Barbara Panzlau. Per maggiori informazioni scarica la locandina qui.

    accademia celi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Email Telegram
    Previous ArticleCiò di cui abbiamo bisogno
    Next Article Sotto una nuova luce

    Related Posts

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Celi Gallery

    Umanità a reciprocità: la diaconia luterana e l’entusiasmo di esserci

    Celi Gallery

    Una sfida necessaria

    Celi Gallery

    Quale unità cerchiamo? Quale unità possibile?

    Celi Gallery

    Avere cura delle relazioni, avere cura delle Comunità

    Bandi

    Bando per sede pastorale di Venezia/Abano Terme

    Ultime Notizie
    Celi Gallery

    Umanità a reciprocità: la diaconia luterana e l’entusiasmo di esserci

    La forza dell’azione diaconale della Chiesa luterana, del resto, si esprime proprio nella capacità di riuscire ad intervenire nelle realtà locali talvolta direttamente, altre volte sostenendo progetti in rete, altre ancora finanziando progetti di organizzazioni terze.

    Una sfida necessaria

    Quale unità cerchiamo? Quale unità possibile?

    Avere cura delle relazioni, avere cura delle Comunità

    DONA ANCHE TU
    Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti per rimanere aggiornato su eventi e novità della Chiesa Evangelica Luterana in Italia

    Caricamento
    Segui il Podcast CELI
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram

    Via Aurelia Antica 391, 00165 ROMA
    Email: decanato@chiesaluterana.it
    Tel: +39 0666030104

    Eventi

    Protestantesimo, RAI3

    Una Chiesa che sa incontrarsi

    Campo Giovani 2023

    Campo famiglie 2023

    Bando per sede pastorale di Venezia/Abano Terme

    Bando progetti climatici (LWF)

    Privacy Policy Cookie Policy
    Facebook Instagram Twitter
    • Home
    • Sociale
    • Etica
    • Teologia
    • 8 X Mille
    • Calendario Eventi
    © 2023 All right reserved © Bagao.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.